Sono vari i motivi per cui sto scrivendo veramente poco in questo periodo, dal nuovo giocattolino che mi è finito tra le mani a problemi personali. Ma vediamo di andare con calma…
Il mio temibile, spaventoso, scorbutico, puzzolente cane (a cui vogliamo in famiglia vogliamo un gran bene) sabato scorso ha avuto un ictus. È uno yorkshire (quindi forutnatamente niente di grosso 🙂 ) di quasi 16 anni! In un primo momento lo davo per spacciato, ma come suo solito ci ha dimostrato di avere una gran forza d’animo e continua a lottare per esserci ancora un po. Ora ha ripreso a camminare, a far pipì in giro per casa ed a ringhiare se proviamo a dagli da mangiare un po troppo.
Il nuovo giocattolino è un mediacom MyMovie dvr da 500gb e cioè un hd con un’entrata video ed un uscita capace di registrare il segnale video in entrata (anche ad un’ora prestabilita), riproduce svariati formati audio/video/immagini e si può collegare ad una rete interna. La scomodità è che aveva solo un client samba per il trasferimento dei file, quindi dal pc non potevo accedervi, ma essendo basato su BusyBox e grazie a questo forum ho potuto installarci sopra un server ftp (non mi garbava samba ma ci sono le istruzione nel forum) e quindi adesso ho un hd in rete re riproduce i film e la musica sulla tv ed è accessibile anche da i vari pc di casa.

Le notizie degne di nota su quello che è accaduto in questo periodo sono…
iPad: devo dirvi altro? Posso solo aggiungere che secondo me (e probabilmente anche secondo tanti) è il pc per chi non lo usa o l’iPhone per chi non vede bene :bloody:
Symbian: è open! Grande notizia, adesso vedremo gli sviluppi.
Picchio: Ha di nuovo un fisso. Ecchissene 🙂 Scherzo, anzi sono molto contento per il futuro conquistatore della terra (e dello spazio virtuale), ora potrà bombardarci di nuovo di info, guide e le sue immancabili interviste.
IPv6: Stanno finendo. Siamo quasi alla resa dei conti, entro il 2014 si potrà utilizzare solo questo sistema d’indirizzi. È tanto vero che aziende come la IBM hanno in tasca un botto di indirizzi IPv4 inutilizzati, ma è altrettanto vero che ormai ci siamo. I programmi si stanno evolvendo e viene aggiunto loro la possibilità d’impostare questo parametro. Resistiamo fstwebbiani… stanno arrivando i nostri 🙂
Per ora mi sembra tutto, nel caso… mi farò vivo.