Come spiegavo in questo articolo, per molte stampanti Epson non c’è molto da fare per installarle, ma per altre c’è bisogno di un piccolo aiuto (detto anche driver propietari) . Ma per la procedura non temete… ci sono qua IO 😆
Archivi tag: semplice
Password, segnalibri, cronologia e quant’altro sempre aggiornato sui mozilla
Dopo lo scadente articolo sulla sincronizzazione dei segnalibri e delle password ecco che vi presento un’altro strumento per la sincronizzazione dei dati.
Questo articolo è nato grazie a Gianni che nel commento a seguito dell’articolo sopra citato, mi ha fatto conoscere questo progetto del laboratorio Mozilla.
Il nome è… Mozilla Weave Sync add-ons!
Si è simile ma non è google 🙂 infatti è mozilla! E poi è weave e non wave (di cui mi son rimasti sul groppone un botto di inviti)
Ma cosa c’è di differente rispetto ad xmarks? Bhé, parecchio.
I punti a favore sono:
Cripta i dati prima di mandarli sul server e non li utilizza come fanno quelli di xmarks;
È open sources!;
Non sincronizza solo password e segnalibri, ma anche le schede aperte, la cronologia ed in futuro (è molto probabile) anche gli addons!;
Si ha la possibilità di installarsi un proprio server per il backup dei dati, così da non spargerli nei server di qualcun’altro.
I contro non esisterebbero se non fosse che questo fantastico addon è solo per firefox e fennec, il che non mi tange visto che uso solo icecat (che è compreso 🙂 ).
Ora passiamo a vedere come si utilizza…
Per prima cosa recatevi qui: https://mozillalabs.com/weave/ e cliccate su
Download Weave now!
Parecchio semplice XD
E poi il solito tram tram:
finita l’installazione riavviate firefox;
createvi un account ed accedete.
Tutto qui! Logicamente negli altri firefox su cui lo utilizzerete dovrete scegliere cosa fare dei segnalibri come con xmarks.
Prima di salutarvi vorrei ancora ringraziare Gianni per questa “soffiata”.
Un personale passo avanti… installare gli ultimi kernel e driver nvidia!
Questa mattina ho notato che l’icona degli aggiornamanti saltellava sulla barra e quindi ho controllato e quello più interessante era il kernel (che passava alla 2.6.28-15).
Finito di aggiornarsi mi ha chiesto di riavviare ed ho acconsentito… ma all’avvio ho trovato una spiacevole sorpresa. Il nuovo kernel non caricava i moduli della nvidia (fortunatamente ho sempre una copia dello xorg.conf di sicurezza)!
A quel punto ho spento e me ne sono uscito (dovevo rimuginarci un po su).
Sfruttare l’uscita s-video sulle schede nvidia
Eccomi di nuovo qui…
Oggi vi scrivo un trucchetto che uso sul mio pc per utilizzare facilmente l’uscita s-video della mia Nvidia 8300 GS. Penso che possa essere utilizzato anche su tutte le schede che permettono l’utilizzo di due schermi contemporaneamente.
¡ossɐds ǝɥɔ ˙˙˙oıɹɐɹʇuoɔ lɐ ǝɹǝʌıɹɔs
¡ǝɔıldɯǝs ùıd ıp ǝʇuǝıu
˙ǝɹoıɹǝɟuı ɐllǝsɐɔ ɐllǝu àɹıɹɐdɯoɔ ǝɥɔ oʇɐʇlnsıɹ lı ǝɹɐıdoɔ ǝ ɐuıƃɐd ɐʇsǝnb ıp ɐllǝsɐɔ ɐɯıɹd ɐllǝu oʇsǝʇ lı (ǝʇuǝɯɐʇʇǝɹıp ǝɹǝʌıɹɔs o) ǝɹɐlloɔuı àɹǝʇsɐq ıʌ
˙oʇsǝʇ lǝp oıɹɐɹʇuoɔ lɐ ǝɹǝʌıɹɔs ıp ǝʇʇǝɯɹǝd ǝɥɔ oızıʌɹǝs oɔıʇɐdɯıs oʇsǝnb ǝɹɐʌoɹd ǝʇsǝɹʇod ɐɹnʇʇıɹɔs ɐl uoɔ opuɐɔoıƃ ǝʇǝɹ uı ǝɹıʇɹǝʌıp ɹɐɟ ǝ ıʌɹıʇɹǝʌıp ǝʇǝloʌ ǝs
˙( (: ǝlɐɯɹou ɐɯɹoɟ uı ǝʇuǝsǝɹd è ǝʌop ǝuıɟ ɐllɐ ouıɟ oloɔıʇɹɐ,l ǝɹǝɹɹoɔs ǝɥɔuɐ ǝʇsǝɹʇod osıʌʌɐ oıɯ ɐ ) °081 ıp ɹoʇıuoɯ lı ǝɹɐɹıƃ ǝɹnddo ùıƃ uı ɐʇsǝʇ ɐ ıoʌ ıʌɐɹıƃ ǝʇsǝɹʇod oloɔıʇɹɐ oʇsǝnb ǝɹǝƃƃǝl ɹǝd
Se Google mi da tanto, tu cosa mi dai?
Chi non conosce Google (detta anche bigG, da non confondere con il famosissimo punto g)?

non fissare troppo a lungo... rischi di diventare cieco!